Categoria: Cultura


  • Sara Marzullo e “Sad Girl”: tra marginalizzazione e infinta giovinezza 

    […] ogni donna per essere vista deve trasformarsi in una ragazza. Durante il mio 2024 sono stati pochi i libri letti che mi hanno fatta sentire come quello di Sara Marzullo. E non lo dico perché lei è la mia terza Promessa, ma lei è la mia terza promessa proprio per questo motivo. Mi trovo…

  • 0. Stanza (Diario)

    0. Stanza (Diario)

    ,

    Caro Diario, che bello ritrovarti. Sono ancora qui che scrivo, di notte, con una torcia sotto le coperte, per paura che qualcuno scopra quello che sto facendo. Credo, in fin dei conti, non ci sia niente di male nel voler scrivere i propri pensieri, le proprie opinioni in una pagina bianca di un diario, che…

  • Festa del Cinema di Roma: Viggo Mortensen riceve il premio alla carriera durante la prima di “The Dead Don’t Hurt”

    Nella terza giornata del Festival del Cinema di Roma tutti i riflettori sono puntati su Viggo Mortensen, tra gli ospiti più attesi di questa edizione. Nella serata di venerdì 18 ottobre, in occasione della proiezione del suo nuovo film The dead don’t hurt, la star del Signore degli anelli ha sfilato sul red carpet davanti ai suoi fan…

  • La tassonomia esistenziale di John Koenig 

    “L’ameneurismo chenoptico di questa notte mi trasmette un senso di ectesia” Hai capito il significato di questa frase? Magari hai ignorato i termini che non conoscevi, dando per scontato che sicuramente vorranno dire qualcosa. Magari lo fai spesso: sorvoli le tue lacune, fai finta di nulla, improvvisi. Per chi si riconosce in questa idea: e…

  • Tradurre è come scrivere di nuovo: intervista a Giulia Zavagna

    «Liliana decise di non parlare, o non poté parlare, o non aveva le parole per dirlo». Nell’estate del 1990 Liliana Rivera Garza viene trovata senza vita tra le mura del suo appartamento a Città del Messico. Aveva vent’anni, era una studentessa di Architettura, invischiata in una relazione da sempre conflittuale con un giovane uomo che…

  • “Yellowface” tra ambiguità e approrpiazione culturale

    L’autrice Yellowface è un thriller di Rebecca F. Kuang, giovane scrittrice già conosciuta per “Babel” e la saga“La guerra dei Papaveri”. Pubblicato nel 2023, Yellowface è arrivato in Italia dalla Mondadori solo quest’anno: un libro molto atteso, che ha già scalato velocemente le classifiche di vendita americane e inglesi, diventando Bestseller del New York Times. La trama Il romanzo racconta la storia di June Hayward, giovane scrittrice americana senza successo…

  • I BAGAI DI SAMUELE CORNALBA: FRAGILI E INDIFFERENTI 

    “A volte… a volte sento che il mondo esiste piano e male e non è abbastanza. E mi sembra di vivere in un Quasi”. Sebastiano lo guarda turbato, come se tutto quello che gli ha appena detto glielo avesse detto in un alfabeto clandestino e incomprensibile. Crescere in provincia vuol dire essere spaccato a metà. Ti…

  • Intervista a Ilaria Caffio, “Bara di seta” tra l’infanzia e la morte

    Quando avevo diciotto anni, poco dopo l’esame di maturità, il mio migliore amico è morto.Sua sorella – oggi che ho ventiquattro anni – parlando di libri, mi ha nominato Bara di seta, di Ilaria Caffio.“Parla della perdita di una sorella. Lei, l’autrice, è pugliese, l’ho conosciuta tempo fa. Io non ce l’ho fatta a leggerlo, però,…

  • Inside out 2 e le ragioni dell’incasso maggiore del 2024

    Dopo tanta attesa, il sequel dell’amatissimo film della Pixar Animation Studios Inside out (2015) è arrivato nelle sale italiane il 19 giugno.  Sono giorni ormai che le nostre home social sono intasate di omini buffi arancioni, rosa, viola e azzurri. Il successo, infatti, è stato immediato, arrivando a essere, per ora, il film con l’incasso…

  • Cinema in Piazza, “Le Otto Montagne” al Parco della Cervelletta

    “Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.” Roma, 4 luglio 2024 – Un’atmosfera incantata…